Diventa Educatore Cinofilo professionista o counsel coach cinofilo

Formazione professionale in cinofilia
certificata

Online ed in presenza

Formazione individuale aperta

4 CORSI DISTINTI

Operatore Cinofilo

Professionalità di base

Educatore Cinofilo Certificato

Formazione completa e Certificato Europeo

Istruttore Counsel Coach Cinofilo Strategico

Esperto in ambito emotivo-comportamentale e reinserimento sociale

Counsel Coach per l'atleta cinofilo

Tecnico del self-help in ambito cino sportivo, e professionale

GLI UNICI CORSI IN CINOFILIA CHE,OLTRE AL MODELLO COGNITIVO-COMPORTAMENTALE, SI AVVALGONO DEL
COUNSEL-COACHING-STRATEGICO®

Il  corso prepara e forma nell’utilizzo di un modello  all’avanguardia, che ti permetterà di apprendere le tecniche di educazione e addestramento del cane. Imparerai a comprendere le dinamiche profonde della relazione cane-proprietario e a intervenire in modo efficace per educare (Educ.Cin.) e risolvere anche i problemi più complessi (CounselCoach). Sarai capace di trasformare le sfide in opportunità.”
corso per
Operatore Cinofilo
Offre un'introduzione completa al mondo cinofilo, combinando cinofilia tradizionale e modello breve strategico. Fornisce le basi per ruoli come dog sitter, assistente veterinario, tecnico in strutture per cani e commesso in pet shop. Il corso offre una solida base teorica e pratica per un'immediata attivazione nel settore cinofilo.
corso per
educatore cinofilo
Adotta un approccio zooantropologico avanzato, centrato sulla relazione profonda tra uomo e cane. Integra il modello cognitivo-emotivo-comportamentale (CEC) con il counsel coaching strategico breve di Nardone, mirando a una comprensione empatica e una relazione basata sul rispetto. Il corso esplora la complessità della relazione uomo-cane, i processi percettivi, le dinamiche emotive e le tecniche comportamentali.
Il Master per
Rieducatore Cinofilo o Counsel Coaching Cinofilo
Un percorso formativo avanzato per affrontare problemi comportamentali canini. Integra cinofilia cognitivo-comportamentale e modello breve strategico per risultati efficaci e duraturi. Il corso fornisce un protocollo operativo dettagliato, tecniche strategiche avanzate e competenze specializzate. Si concentra su interventi mirati e orientati al futuro, considerando l'intero sistema di relazioni del cane. Ideale per chi cerca un approccio innovativo e potente nella rieducazione cinofila, il master fornisce gli strumenti per affrontare le sfide più complesse e ottenere cambiamenti significativi.
Counsel Coaching per
l'Atleta Cinofilo
Mira a migliorare la performance sportiva attraverso l'ottimizzazione della relazione atleta-cane. Utilizzando i principi del Counsel Coaching Strategico e del Problem Solving Strategico, il programma si concentra su comunicazione efficace, gestione delle emozioni, potenziamento della performance e benessere. I moduli coprono comunicazione strategica, problem solving, gestione emotiva, potenziamento della performance e self-help. La metodologia include lezioni teoriche, esercitazioni pratiche, analisi di casi studio e role-playing. La valutazione si basa su competenze pratiche, progetto di intervento e tirocinio. Al completamento, i partecipanti ricevono la certificazione di "Atleta Cinofilo Strategico".

I CORSI:

Corso per Operatore Cinofilo:
Un Trampolino Verso il Mondo Cinofilo Professionale

Questo corso per Operatore Cinofilo funge da introduzione poliedrica al vasto panorama cinofilo, fornendo al contempo le competenze operative necessarie per intraprendere con sicurezza diverse carriere nel settore. Ideale per chi si avvicina per la prima volta a questo mondo, il corso offre una formazione equilibrata tra i principi della cinofilia tradizionale e gli elementi del modello breve strategico, per una preparazione versatile e immediatamente spendibile.

Un Percorso Introduttivo, Ma Concreto:

  • Nonostante la sua natura introduttiva, il corso mira a fornire ai partecipanti le basi per operare in modo competente e consapevole in ruoli quali dog sitter, assistente veterinario, tecnico presso strutture consortili per cani e commesso specializzato in pet shop.
  • L’approccio didattico coniuga la solidità della cinofilia tradizionale con la flessibilità e l’efficacia del modello breve strategico, fornendo una panoramica completa delle dinamiche uomo-cane.

Obiettivi Fondamentali:

  • Fornire una solida base di conoscenze sul comportamento canino, le esigenze specifiche delle diverse razze e le dinamiche relazionali tra cane e uomo.
  • Sviluppare competenze pratiche essenziali per la gestione quotidiana dei cani in diversi contesti professionali.
  • Preparare i partecipanti ad affrontare con competenza le sfide specifiche dei ruoli di dog sitter, assistente veterinario, tecnico di strutture consortili e commesso di pet shop.
  • Fornire le conoscenze fondamentali sul funzionamento dei pet shop, nozioni di base sulla cura e gestione degli animali da compagnia, e i prodotti alimentari e accessori per animali domestici.

Un’Introduzione Strategica:

  • Il modello breve strategico, pur mantenendo elementi di cinofilia tradizionale, permette di attivarsi immediatamente nel settore Cinofilo.
  • Lezioni teoriche e pratiche che consentiranno un immersione immediata nel mondo della cinofilia.

Questo corso rappresenta un’opportunità preziosa per chi desidera esplorare il mondo cinofilo e acquisire le competenze fondamentali per operare con professionalità e consapevolezza in diverse aree del settore.

 

Corso per Educatore Cinofilo:
Un Paradigma Zooantropologico e Strategico All'Avanguardia

Questo corso per educatori cinofili trascende le metodologie convenzionali, adottando un paradigma zooantropologico dirompente, che pone la diade uomo-cane al centro di un’indagine relazionale profonda. Esso integra il modello cognitivo-emotivo-comportamentale (CEC) con i principi del counsel coaching strategico breve di Nardone, un approccio esclusivo e innovativo, finalizzato a instaurare una comprensione empatica e una relazione positiva, fondata sul rispetto interspecifico.

I Cardini Fondamentali del Corso:

Approccio Zooantropologico:

    • Esplorazione della relazione uomo-cane nella sua complessità fenomenologica, riconoscendo il cane come entità senziente con un proprio vissuto emotivo, bisogni intrinseci e una peculiare percezione del reale.
    • Enfasi sull’importanza di contestualizzare il cane nel suo ambiente di vita, considerando la sua ontogenesi, le sue esperienze pregresse e la sua individualità irripetibile.

Modello CEC Integrato:

    • Aspetti Cognitivi: Approfondimento dei processi percettivi canini, dei meccanismi di apprendimento e dello sviluppo di memorie e aspettative, elementi cruciali per un’educazione mirata e consapevole.
    • Aspetti Emotivi: Acquisizione delle competenze necessarie per riconoscere e modulare le dinamiche emotive canine, essenziali per creare un ambiente di apprendimento sicuro, stimolante e rispettoso.
    • Aspetti Comportamentali: Implementazione di tecniche avanzate per l’insegnamento di nuovi comportamenti e la gestione di quelli indesiderati, sempre in aderenza ai principi del benessere animale.

Counsel Coaching Strategico Breve di Nardone:

    • Un modello innovativo e orientato alla soluzione, che impiega strategie mirate per conseguire risultati efficaci e duraturi nel tempo.
    • Acquisizione delle abilità per guidare il proprietario del cane attraverso un percorso di consapevolezza e cambiamento, facilitando una relazione armoniosa e funzionale.
    • Priorità assoluta al diritto di una relazione positiva tra uomo e animale.

Applicazione Pratica e Innovativa:

  • Sintesi Dinamica tra Teoria e Pratica: Un approccio didattico che coniuga le basi teoriche con applicazioni pratiche immediate e pertinenti.
  • Osservazione e Analisi Strategica: Sviluppo della capacità di valutare gli stati cognitivi ed emotivi del cane e del proprietario, per strutturare interventi risolutivi in tempi brevi.
  • Gestione Comportamentale Etica e Avanzata: Implementazione di tecniche sofisticate per la modulazione del comportamento canino, sempre nel rispetto del suo benessere psicofisico e della relazione con il suo referente umano.

Questo corso offre una formazione unica e all’avanguardia, preparando educatori cinofili capaci di instaurare relazioni profonde e significative tra cani e umani, attraverso un approccio etico, rispettoso e orientato all’efficacia.

 

RIEDUCATORE CINOFILO:
Master in Counsel Coaching Cinofilo - Un Approccio Integrato e Trasformativo

Questo Master per Rieducatore Cinofilo in Counsel Coaching Cinofilo rappresenta un percorso formativo di eccellenza, progettato per fornire un metodo completo e senza compromessi nella rieducazione dei problemi comportamentali e nell’inserimento sociale del cane. Il corso si distingue per la sua capacità di integrare i principi della cinofilia cognitivo-comportamentale, radicata nella psicologia occidentale, con la potenza del modello breve strategico, ispirato anche alla psicologia orientale.

Un’Integrazione Sinergica per Risultati Ottimali:

  • Cinofilia Cognitivo-Comportamentale: Fornisce una solida base nella comprensione dei processi mentali, emotivi e comportamentali del cane, consentendo di analizzare e intervenire sulle cause profonde dei problemi.
  • Modello Breve Strategico: Applica un approccio orientato alla soluzione, focalizzato sull’efficacia e sulla rapidità d’intervento, per superare le resistenze e promuovere un cambiamento duraturo.

Caratteristiche Distintive del Master:

  • Completezza e Profondità: Il corso esplora in dettaglio le interazioni tra i diversi modelli, fornendo una comprensione olistica del comportamento canino e delle dinamiche relazionali.
  • Protocollo Operativo: Ogni partecipante riceverà un protocollo dettagliato e strutturato, uno strumento prezioso e immediatamente applicabile nella pratica professionale.
  • Efficacia e Risoluzione: Il Master è progettato per fornire competenze altamente specializzate e strumenti concreti per affrontare le sfide più complesse nella rieducazione cinofila.
  • Integrazione con la Formazione Precedente: Questo Master si integra perfettamente con il corso per Educatore Cinofilo, ampliando e approfondendo le competenze acquisite.

Modello Strategico: Vantaggi e Applicazione

Il Modello Strategico, fulcro di questo Master, si concentra su interventi mirati e orientati al futuro, offrendo soluzioni efficaci e adattabili a diverse situazioni. Questo approccio non si limita a trattare i sintomi, ma considera l’intero sistema di relazioni e influenze che contribuiscono al problema.

Caratteristiche Fondamentali:

  • Brevità: Interventi focalizzati per ottenere risultati rapidi.
  • Efficacia: Metodologie validate per la risoluzione di un’ampia gamma di problematiche.
  • Flessibilità: Adattabilità a contesti e situazioni diverse.
  • Orientamento al Futuro: Strategie per promuovere un cambiamento duraturo e un miglioramento continuo.

Tecniche Strategiche Avanzate:

  • Interventi Paradossali: Utilizzo di approcci non convenzionali per interrompere schemi disfunzionali.
  • Riformulazione del Problema: Cambiamento della prospettiva per favorire nuove soluzioni.
  • Assegnazione di Compiti Strategici: Incoraggiamento di nuovi comportamenti e dinamiche relazionali.

In sintesi, il Master per Rieducatore Cinofilo in Counsel Coaching Cinofilo offre un approccio innovativo e potente per la rieducazione cinofila, fornendo ai professionisti gli strumenti per ottenere risultati significativi e duraturi.

I tuoi risultati arriveranno prima di quanto ti aspetti..
Unendo le skills del il modello cognitivo – comportamentale alle tecniche del Counsel Coach Strategico breve si raggiunge un elevatissimo livello di performance verso il blocco delle resistenze e la generazione del cambiamento dei comportamenti del cane.

Apprendi il modello

Imparerai ad utilizzare un modello che guida passo per passo nell' educare e risolvere i problemi comportamentali del cane e soprattutto della relazione uomo-cane, anche se non l’hai mai fatto prima

Un vero e proprio vademecum

Include “SEGRETI”, metodo e conoscenza fondamentale per poter riuscire a educare il cane in ogni esigenza, in pratica.

Il protocollo di riferimento

Il protocollo operativo a tua disposizione, sempre,rappresenta la tecnologia avanzata per trovare soluzioni realmente efficaci , brevi ed efficienti a problemi anche complessi. … nell'ambito COMPORTAMENTALE.

Tutte le tecniche

per la conoscenza operative APPROFONDITA della comunicazione uomo-cane e la relativa educazione e rieducazione comportamentale .
Ideale per chi vuole agire sviluppi e cambiamenti efficacemente.

Approccio emozionale efficace

Il controllo emotivo rappresenta uno dei punti più sensibili del rapporto uomo -cane. Imparare a riconoscere, veramente, le emozioni ed ad utilizzare tecniche e strategie studiate ad hoc per il raggiungimento di obiettivi.

CORSI DISPONIBILI:

CORSO PER
OPERATORE
CINOFILO

Corso per tecnico Operatore Cinofilo
  • Un tutor Assegnato
  • Materiale didattico
  • Video Tutorial
  • Test Finale
  • Certificato
CERTIFICATO

CORSO PER
EDUCATORE CINOFILO

Corso completo per Educatore Cinofilo
Certificato
comportamentale
  • Incontro preliminare gratuito
  • Un tutor Assegnato
  • Materiale Didattico
  • Video (Tutorial passo per passo)
  • 6 Moduli di Teoria
  • 104 ore di formazione pratica
  • Esame Pratico e Teorico
  • Certificato (C.O.N.I.)
CERTIFICATO

CORSO PER
RIEDUCATORE
COMPORTAMENTALE

Corso per Problem Solver Strategico Cinofilo in ambito comportamentale
  • Incontro preliminare gratuito
  • Un tutor Assegnato
  • Materiale didattico
  • Video (Case History)
  • Video Tutorial
  • 18 incontri con docenti, live
  • Esame Finale
  • Certificato
CERTIFICATO

Domande Frequenti:

In qualsiasi momento, poichè i corsi sono individuali e personalizzati. Puoi anche utilizzare tutto il tempo che ti serve per terminarlo. Sarai tu a stabilire la data per  l’esame finale.

  • Possono essere rateizzati i corsi con importo da 400€ a 2500€ 
  • Avrai  4 docenti online per la formazione teorica e l’impostazione pratiche dei primi esercizi.
  • Un tutor seguirà personalmente, in online, la tua formazione pratica.
  • Un Veterinario comportamentalista.
  • Un Counsel Coach esperto 
  • Un educatore professionista assegnato
  • Per frequentare i corsi per educatore Cinofilo non è richiesta alcuna competenza preliminare.
  • La formazione inizia dalle basi.
  • Per frequentare i corsi per educatore Cinofilo non è richiesto il possesso di un cane.
  • La formazione dell’educatore va oltre la pratica diretta rivolta al cane. 
  • Un corso per educatore cinofilo offre una formazione completa e approfondita, che va ben oltre le semplici tecniche di addestramento. L’obiettivo è formare professionisti in grado di affrontare le diverse sfide che si presentano nella relazione uomo-cane, promuovendo il benessere di entrambi.

Opportunità di lavoro

Chi ha seguito con profitto il Corso può ambire ad un impiego in varie strutture:

  • Ambulatori veterinari privati
  • Strutture di accoglienza private o pubbliche (canili, pensioni ecc.)
  • Allevamenti di animali di razza
  • Saloni di toelettatura, anche self service
  • Strutture per la vendita di animali e/o di prodotti per animali (pet shop)
  • Centri di educazione dei cani da compagnia
  • Centri di pet therapy
  • Agenzie di pet sitting e dog walking
  • PARTECIPA ALLE LEZIONI FRONTALI ONLINE  
  • FREQUENTA I MODULI DEL CORSO OGNI VOLTA CHE LO DESIDERI
  • OSSERVA LE NOSTRE LEZIONI PER PERFEZIONARTI
  • ACCUMULA ESPERIENZA E TECNICA
  • ABILITATI E SVILUPPA CAPACITÀ DI OSSERVAZIONE DEI SEGNALI COMUNICATIVI DEL CANE E LE TECNICHE DI CONTROLLO EMOTIVO
  • Il corso è condotto da docenti  qualificati e selezionati a livello nazionale e sapranno fornire una formazione attenta ed accurata.
  • l’approccio scientifico è una componente rilevante nel corso. I contenuti e il programma sono aggiornati e all’avanguardia .
  • Il Modello contenuto e trasmesso è fra i più efficienti ed efficaci .
  • Puoi sceglier di iniziare dal corso per Educatore Cinofilo. ma se sei già un Educatore o Un Operatore Cinofilo , potrai optare direttamente per il corso per Educatore Cinofilo Comportamentale.
  • Semplicemente inviandoci un tuo curriculuum ti potremo consigliare al meglio.

I

ACCEDI A TUTTE LE INFORMAZIONI

Sarai reindirizzato alla pagina contente prezzi, modalità, descrizione delle certificazioni, docenti e tutti i dettagli che riguardano i corsi e la formazione.

 

Anche nel caso ci avessi già contattato ,
puoi compilare nuovamente il seguente form
che ti ridirezionerà alla pagina della PIATTAFORMA DEI CORSI

SELEZIONA UNA DATA (Scegli una data successiva di almeno due giorni (48 ore) rispetto al momento attuale.) ED UN ORARIO NEL QUALE PREFERISCI ESSERE RICONTATTATO/A (Dalle 10:00 alle 19:00).

Opportunità di lavoro

Elenco con spunte verdi
  • Ambulatori veterinari privati
  • Canili, pensioni ecc.
  • Allevamenti di cani
  • Saloni di toelettatura, anche self service
  • Pet shop
  • Centri di educazione dei cani da compagnia
  • Centri di pet therapy
  • Consulente specializzato in cinofilia
  • Programmatore piani cino-tecnici
  • Consulente pre-affido

Feedback:

Buonasera “ILCINOFILO”. Sono Adriano A. del corso .
Voglio ancora ringraziarVi del contributo formativo che mi avete trasferito .
Vi confesso che tra i motivi che mi hanno portato ad iscrivermi c’era proprio la necessità professionale di vedere modalità di  utilizzate da altri trainer in contesti di riferimento importanti come quello della scuola a cui appartenete.
La vostra capacità di essere “semplici” e “modesti” mi è veramente piaciuta moltissimo. Sono stati affrontati temi e persone “complesse” in un modo accogliente e comprensivo che mi ha molto aiutato a conoscere non solo l’aspetto teorico ma anche una interessante modalità di gestione.
Devo dirvi che era da tempo che non incontravo trainer che al di là della competenza mi ispirassero fiducia e disponibilità non “coatta” e “di facciata”

È stato un vero piacere dedicare del tempo a lavorare con voi.

Punti di forza del corso:

  • Approccio pratico e coinvolgente: Il corso si basa su osservazione, apprendimento e casi reali, garantendo un’esperienza formativa concreta e coinvolgente.
  • Istruttori esperti: Il team di istruttori è composto da professionisti esperti e appassionati che possono supportare gli studenti nel loro percorso di apprendimento.
  • Riconoscimento europeo: Il diploma MSP rilasciato al termine del corso è l’unico con validità europea, offrendo un vantaggio competitivo in termini di opportunità lavorative.

Contenuti del corso:

Il corso copre una vasta gamma di argomenti fondamentali per la professione di educatore cinofilo, tra cui:

  • Teoria del comportamento canino: La comprensione del comportamento canino è la base per un addestramento efficace e rispettoso.
  • Addestramento con metodi positivi: Il corso si concentra su tecniche di addestramento basate sul rinforzo positivo, che favoriscono una relazione positiva tra cane e proprietario.
  • Socializzazione dei cani: La socializzazione è fondamentale per lo sviluppo di un cane equilibrato e ben adattato alla vita in famiglia e in società.
  • Risoluzione dei problemi comportamentali: Il corso fornisce gli strumenti per identificare e risolvere i problemi comportamentali più comuni nei cani.

A chi è rivolto il corso?

Il corso è adatto a:

  • Persone che desiderano intraprendere una carriera come educatore cinofilo o istruttore cinofilo.
  • Proprietari di cani che vogliono approfondire le proprie conoscenze sul comportamento canino e sull’addestramento.
  • Professionisti del settore cinofilo che desiderano aggiornare le proprie competenze.

E-MAIL

CORSOEDUCATORI@ILCINOFILO.IT

SEDE LEGALE

Sede: Via Botriolo 39/b Terranuova B.ni 52028-Ar-Italy