PERCORSI DI

Formazione

in ambito pet consulting

Consulenza comportamentale per animali domestici: Professionisti che aiutano i proprietari a comprendere e gestire i problemi comportamentali dei loro animali. Consulenza nutrizionale per animali domestici: Esperti che forniscono piani alimentari personalizzati per la salute e il benessere degli animali. Consulenza aziendale nel settore degli animali domestici: Servizi per aziende che operano nel mercato degli animali domestici, come produttori di cibo, negozi, o fornitori di servizi. Servizi di “pet-inclusivity” per aziende: Consulenza per integrare gli animali domestici negli ambienti di lavoro, migliorando il benessere dei dipendenti.

 I cani, come gli esseri umani, sono individui con una complessità emotiva e comportamentale che va ben oltre il semplice istinto. Ecco perché è vitale offrire loro la possibilità di esperienze diverse per favorire lo sviluppo di una personalità e una identità uniche.

IL MIND SET

Principi Fondamentali per una Professione di Alto Livello nell’Educazione Cinofila

“Per coloro che aspirano a una carriera professionale di elevato standard nell’educazione cinofila, desidero delineare i principi cardine che guidano il nostro approccio formativo.

Al centro della nostra offerta si pone un impegno costante verso la formazione approfondita degli allievi. Consideriamo fondamentale che un professionista del settore sviluppi una solida comprensione della relazione uomo-cane, partendo dalla premessa che la responsabilità del benessere del cane ricade primariamente sull’essere umano, senza trascurare l’importanza dell’equilibrio personale dell’educatore stesso.

Un elemento distintivo di un approccio professionale efficace risiede nella capacità di agire strategicamente. Questo implica l’abilità di analizzare le situazioni e individuare soluzioni che non siano meramente reattive, ma che offrano benefici a lungo termine. La nostra metodologia promuove un approccio che mira a risolvere le dinamiche complesse senza ricorrere alla conflittualità, concentrandosi sulla creazione di contesti favorevoli all’apprendimento e alla collaborazione tra cane e proprietario.

Il nostro attuale approccio formativo integra le evidenze scientifiche più recenti nel campo del comportamento canino e dell’apprendimento. L’obiettivo è fornire ai futuri professionisti un bagaglio di conoscenze teoriche e pratiche solide e aggiornate, preparandoli ad affrontare le diverse sfide del contesto operativo con competenza e rigore metodologico.

Riteniamo essenziale sottolineare che, in un ambito professionale dinamico come l’educazione cinofila, l’aggiornamento continuo delle proprie competenze non rappresenta un’opzione, bensì un requisito fondamentale per mantenere un elevato standard di professionalità nel tempo.

Il nostro programma è strutturato per fornire le basi concettuali e gli strumenti pratici necessari per operare con competenza. Invitiamo coloro che ricercano una formazione seria e approfondita a valutare la nostra proposta, focalizzata sullo sviluppo di professionisti preparati e consapevoli del proprio ruolo.”

COSA SERVE PER FREQUENTARE ?

Per iniziare un corso di ILCINOFILO avrai bisogno di:

Un cane

Anche se non educato

Voglia di conoscerlo

e di comunicare

Uno spazio agibile

di almeno 3x3 metri

Una buona connessione internet

ed un tablet / pc / mac

CORSI ATTIVI

Sintesi dei Corsi

Operatore Cinofilo Coach e Counselor: Forma figure in grado di gestire cani in diverse attività, spesso legate al lavoro (es. ricerca, soccorso, pet therapy). Si concentra sull’applicazione pratica delle tecniche di gestione e addestramento di base.

Educatore Cinofilo Coach e Counselor: Prepara professionisti capaci di educare i cani e supportare i proprietari nella gestione del comportamento del proprio animale. Si focalizza sulla comprensione del comportamento canino, sulle metodologie di educazione e sulla comunicazione efficace con il binomio cane-proprietario.

Counsel Coach Comportamentale Coach e Counselor: Forma professionisti specializzati nell’analisi e nella risoluzione di problemi comportamentali complessi nel cane. Integra competenze di consulenza e coaching per supportare i proprietari nel percorso di riabilitazione comportamentale.

Specializzazione per Consulenza all’Atleta Cinofilo Coach e Counselor: Rivolta a chi desidera specializzarsi nel supporto di binomi cane-conduttore impegnati in discipline sportive cinofile. Si concentra sull’ottimizzazione della performance atletica del cane attraverso la preparazione fisica, la gestione dello stress e la comunicazione specifica per l’ambito sportivo.

Tutti i corsi prevedono un approccio didattico che combina sessioni teoriche e pratiche, con l’affiancamento diretto del formatore. L’obiettivo è quello di guidare l’allievo in modo progressivo, fornendogli tutte le competenze necessarie per raggiungere la formazione desiderata nel campo della cinofilia.

CORSO PER OPERATORE CINOFILO

780 CERTIFICATO
  • Impara come iniziare ad avere un controllo attivo sul cane
  • Una tecnica spiegata dalla A alla Z per iniziare ad agire un controllo sulle emozioni del cane.
  • Video tuorial e test finale
  • Attivazione: € 100(comprese nella quota)

CORSO PER EDUCATORE CINOFILO CERTIFICATO

2119
1188 CERTIFICATO
  • Educatore Cinofilo in ambito di EDUCAZIONE comportamentale.
  • Lezioni frontali online con il cane
  • Esame finale per la certificazione M.S.P.(CONI)
  • Attivazione: € 100(comprese nella quota)

CORSO PER
COUNSEL COACH CINOFILO

1188 CERTIFICATO
  • Istruttore Cinofilo in ambito di RIEDUCAZIONE comportamentale.
  • Lezioni frontali con docenti esperti
  • Visione di Casi reali
  • Esame finale per la certificazione M.S.P.(CONI) e I.C.C.F.
  • Attivazione: € 100(comprese nella quota)

Counsel Coach per atleta cinofilo

600 RILASCIO DELL'ATTESTATO
  • Counsel Coach Specializzati ti insegneranno un modello di gestione della performance
  • Attivazione: € 100(comprese nella quota)

FORMAZIONE
COMPLETA

Quali skills raggiungerò?

La relazione uomo animale prosegue e l'educatore ha necessità di acquisire differenti capacità:

Capacità di insegnare al cane
Capacità di formare la persona
Capacità di metterli in relazione