LA SUOLA

Percorsi formativi per cultura e professione

PROSEGUI QUI

EDUCATORI

Trova il consulente più vicino

richiedi

CONSULENZA

Richiedi un incontro per informazioni o consulenza

PROSEGUI QUI

CERTIFICAZIONE

Normative e validità dei percorsi

PROSEGUI QUI

metodo e protocollo

l counsel coaching cinofilo è un approccio olistico che, grazie a decenni di studio e ricerca, si applica con successo sia al proprietario che al cane. Combinando tecniche di counseling e coaching con i principi del modello cognitivo-comportamentale, mira a migliorare la comunicazione e la collaborazione tra professionista e proprietario, favorendo una comprensione più profonda del cane (considerando il suo benessere emotivo e le sue esigenze specifiche) e un processo di rieducazione più efficace e duraturo, agendo su pensieri, emozioni e comportamenti di entrambi.

Armonia Sociale: Uomo e Cane, un Dialogo Possibile

Ecco un riassunto di un caso trattato, per fornire un esempio dell'approccio: In questo caso , ci troviamo di fronte a una diade proprietario-animale caratterizzata da una problematica comportamentale del cane, nello specifico aggressività reattiva, e da concomitanti manifestazioni ansiose nel proprietario. L'animale esibisce ipervigilanza e reattività aumentata verso stimoli specifici, mentre il proprietario sperimenta ansia anticipatoria e difficoltà comunicative con l'animale. L'intervento si è focalizzato sulla diade, integrando tecniche di modificazione comportamentale per l'animale e un approccio strategico per il proprietario, con l'obiettivo di modificare le dinamiche relazionali disfunzionali e promuovere il benessere di entrambi.

Potente riduttore di complessità:

  •  Il modello di counsel coaching cinofilo, come evoluzione delle tecniche di formazione, consente di operare sia sul cane che sul proprietario in modo sistemico e integrato, toccando ogni aspetto rilevante della loro interazione.
  • In pratica, si crea un percorso personalizzato che considera il cane e il proprietario come un’unità, agendo su tutti i fattori che influenzano il loro equilibrio e benessere. Questo approccio sistemico è particolarmente utile per risolvere problematiche complesse, poiché affronta le cause profonde del problema, anziché limitarsi ai sintomi superficiali.

01

Flessibilità e Adattabilità all’Apprendimento:
  •  Ottimizzazione dei tempi per  apprendere e applicare le tecniche di addestramento, rieducazione e socializzazione in modo flessibile, adattandosi ai propri ritmi e alle proprie esigenze. Si possono rivedere le lezioni, consultare materiali didattici, partecipare a webinar interattivi e confrontarsi con altri studenti, il tutto senza vincoli di orario o luogo. Questo è particolarmente importante in un campo come la cinofilia, dove la pratica e l’osservazione sono fondamentali e dove ogni cane ha le sue peculiarità.
  • Vantaggi:
    • Apprendimento personalizzato: Si può approfondire ciò che interessa di più e rivedere ciò che non è chiaro.
    • Flessibilità organizzativa: Si concilia la formazione con altri impegni personali e professionali.
    • Aggiornamento continuo: Si ha accesso a nuove tecniche e approcci, rimanendo sempre al passo con le ultime tendenze del settore.
  • Obiettivi

    Formazione personale:

    Con la cinofilia, scopri l'anima del tuo cane, un legame profondo, una formazione che ti arricchirà nel tempo.

    Formazione strategica:

    Strategie vincenti, piani d'azione definiti, la tua crescita professionale, un futuro di successi in ogni sfida.

    Consulenza strategica e cinofilia:

    Dalla consulenza strategica, all'intuito cinofilo, scopri le sinergie uniche, una guida verso l'eccellenza.

    Benessere animale:

    Promuovere il benessere animale attraverso il rispetto e la cura. Obiettivo: un ambiente incentrato sull'amore e la tutela di ogni essere vivente.

    L'importanza di andare oltre i canoni tradizionali:

    Rompi gli schemi, oltrepassa le barriere, l'innovazione è la chiave, un nuovo orizzonte da esplorare insieme.

    L'unicità del percorso formativo:

    Un viaggio formativo su misura per te, competenze uniche, un percorso esclusivo verso il tuo pieno potenziale.

    Accessibilità e flessibilità

    • Nel campo della cinofilia moderna, la formazione online si rivela uno strumento rivoluzionario, abbattendo le tradizionali barriere geografiche e temporali. Questo permette agli aspiranti educatori e consulenti cinofili di accedere a contenuti formativi di alta qualità in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo, semplicemente tramite dispositivi connessi a Internet.
    • Questa accessibilità senza precedenti rende l’apprendimento della cinofilia estremamente più inclusivo, consentendo a chiunque, indipendentemente dalla propria posizione geografica o dagli impegni quotidiani, di perseguire la propria passione e sviluppare competenze professionali nel settore. La flessibilità offerta dalla formazione online è particolarmente vantaggiosa per chi ha impegni lavorativi o familiari, o per chi vive in zone remote, superando così le limitazioni imposte dai corsi in presenza.
    Supporto Continuativo e Accessibile da Esperti:
    Le piattaforme online offrono un accesso costante a una rete di professionisti qualificati ed esperti in cinofilia. Questo significa che, a differenza di un corso tradizionale con lezioni a orari fissi, si ha la possibilità di ricevere supporto, consulenza e feedback in tempo reale o quasi, quando se ne ha più bisogno. Che si tratti di un problema comportamentale improvviso, di una difficoltà nell’applicazione di una tecnica di addestramento o di un dubbio sulla socializzazione, la piattaforma mette in contatto con persone reali pronte ad aiutare.
  • Vantaggi:
    • Risoluzione rapida dei problemi: Si evitano ritardi che potrebbero peggiorare situazioni delicate.
    • Personalizzazione del supporto: Si ricevono consigli specifici per il proprio cane e la propria situazione.
    • Maggiore sicurezza: Ci si sente supportati e meno soli nell’affrontare le sfide dell’educazione cinofila.
  • 02

    Conosci la "logica del cane " ?

    Per una relazione potenziata al 100%

    Ricchezza di contenuti multimediali

    • Nel dinamico mondo della cinofilia, le piattaforme di e-learning sfruttano appieno il potenziale dei contenuti multimediali, offrendo un’ampia gamma di risorse come video dimostrativi, animazioni esplicative, simulazioni di interazioni canine e ambienti virtuali per lo studio del comportamento. Questa varietà di strumenti rende l’apprendimento della cinofilia più coinvolgente e interattivo, arricchendo il bagaglio di conoscenze di educatori e consulenti.
    • Questi strumenti, che vanno ben oltre la tradizionale lezione frontale, promuovono una comprensione più profonda e una memorizzazione efficace dei concetti fondamentali della cinofilia. La ricchezza dei contenuti offerta dalle piattaforme di e-learning consente di esplorare in modo dettagliato le diverse sfaccettature del comportamento canino, le tecniche di addestramento più avanzate e le strategie per la risoluzione dei problemi comportamentali.

    03

    Sostenibilità e Efficienza del Processo: La formazione e il supporto online rappresentano una soluzione altamente sostenibile ed efficiente per l’addestramento, la rieducazione e il reinserimento sociale dei cani. Si riducono gli spostamenti, si ottimizzano i tempi e si utilizzano risorse in modo più consapevole. Inoltre, le piattaforme online permettono di raggiungere un numero maggiore di persone e cani, diffondendo buone pratiche e contribuendo a creare una società più consapevole e rispettosa degli animali.
    • Vantaggi:
      • Riduzione dell’impatto ambientale: Meno spostamenti significano meno emissioni di CO2.
      • Ottimizzazione delle risorse: Si risparmiano tempo e denaro.
      • Maggiore inclusività: Si rende la formazione accessibile a un pubblico più ampio.
      • Diffusione di buone pratiche: Si contribuisce a migliorare il benessere dei cani e la relazione con i loro proprietari.
    • In sintesi, le piattaforme online offrono un modo più efficace, flessibile e sostenibile per formarsi e ricevere supporto in cinofilia, con benefici sia per i professionisti che per i proprietari di cani.

    About US

    I progetti  di ILCINOFILO sono il distillato delle esperienze del gruppo e dei singoli appartenenti, sono il risultato di intuizioni, di analisi, dell’osservazione di bisogni emergenti, della volontà di offrire una formazione e dei contesti sempre più pertinenti ed aggiornati, efficaci ed efficienti. Attraverso il trade union con enti, anche esterni, di livello internazionale, perseguiamo l’obiettivo di agevolare il raggiungimento di livelli ottimizzati di performance in ambito sportivo e professionale.

    Rivoluziona il Futuro della Cinofilia: 

    Diventa Consulente Coach Cinofilo Online!

    Special Project: La Tua Carriera Cinofila 2.0 Inizia Ora!

    Il mondo della cinofilia è in continua evoluzione, e la richiesta di professionisti capaci di offrire consulenze efficaci e personalizzate è in costante crescita. Ecco perché abbiamo creato lo Special Project, un percorso di formazione online all’avanguardia che ti trasformerà in un Consulente Coach Cinofilo di successo.

    Dimentica i limiti della formazione tradizionale! Con il nostro programma, avrai accesso a:

    Contenuti multimediali coinvolgenti: video, simulazioni e ambienti virtuali per un apprendimento dinamico.

    Flessibilità totale: studia dove e quando vuoi, adattando la formazione ai tuoi impegni.

    Competenze innovative: apprendi le tecniche di coaching più efficaci per guidare i clienti verso una relazione armoniosa con i loro cani.

    Comunità online: entra in contatto con altri professionisti e crea una rete di supporto.

    Accessibilità garantita: Materiali sempre disponibili, ovunque tu sia.

    Il futuro della cinofilia è online, e tu puoi essere protagonista di questa rivoluzione. Non perdere l’opportunità di trasformare la tua passione in una carriera di successo. Iscriviti ora al Special Project e diventa il Consulente Coach Cinofilo che il futuro richiede!

    We would love to hear from you!

    Contatti

    Il servizio clienti è attivo dalle 10 alle 12,30 e dalle 14 alle 19 dal Lunedì al Venerdì

    Puoi scriverci o chiamare per avere informazioni .

    Una cosiderazione inevitabile:

    Il cane è rimasto fedele, immutabile nel suo amore e nella sua natura. La società, al contrario, si è trasformata, evolvendosi a ritmi vertiginosi. In questo scenario in continuo cambiamento, l’immobilità diventa sinonimo di obsolescenza. Chi si ferma, chi rifiuta di adattarsi e di imparare, rischia di essere lasciato indietro, di perdere il contatto con la realtà. L’aforisma ci invita a riflettere sull’importanza di rimanere aperti al nuovo, di non dare per scontato il presente, di essere consapevoli che solo la continua formazione e l’adattabilità possono garantire un futuro.

    INFORMAZIONI E RICHIESTE:

    WhatsApp chat