metodo e protocollo
Negli ultimi anni, la cinofilia ha compiuto un salto di qualità significativo, evolvendo verso approcci più olistici e profondi. Il Counsel Coaching Cinofilo rappresenta questa nuova frontiera: un metodo innovativo nato da rigorosi studi e ricerche condotte da esperti come Tim, che hanno dimostrato risultati di grande impatto.
Questo approccio avanzato va oltre le tradizionali tecniche di addestramento, integrando principi di counseling e coaching con la solida base del modello cognitivo-comportamentale. L’obiettivo è chiaro: elevare la relazione tra te e il tuo cane a un livello superiore.
Attraverso il Counsel Coaching Cinofilo, si instaura un dialogo costruttivo tra professionista e proprietario, focalizzato sulla comprensione autentica del tuo compagno a quattro zampe. Non si tratta solo di modificare comportamenti, ma di entrare nel mondo emotivo del tuo cane, comprenderne le esigenze specifiche e agire sulle radici dei comportamenti, lavorando in sinergia sui pensieri, le emozioni e le azioni di entrambi.
Questo percorso evolutivo della cinofilia offre un processo di rieducazione più efficace e, soprattutto, duraturo, perché fondato su una comprensione reciproca più profonda e un legame più forte. Scopri come il Counsel Coaching Cinofilo può trasformare la tua relazione con il tuo cane.

Armonia Sociale: Uomo e Cane, un Dialogo Possibile
Il modello strategico cognitivo emotivo (SCE) rappresenta un'evoluzione semplificata e focalizzata sul contesto della relazione uomo-cane del modello cognitivo comportamentale (CBT). Mentre il CBT si concentra sull'identificazione e la modifica di pensieri, emozioni e comportamenti disfunzionali in generale, il modello SCE adatta questi principi specificamente per affrontare le problematiche comportamentali del cane e le dinamiche emotive del proprietario all'interno della loro interazione.