Cinofilo Counsel Coach

Protocollo di intervento in cinofilia, Strategico Breve

Counsel Coaching in Cinofilia

Sei pronto a rivoluzionare il mondo della cinofilia  per chi  diventare un professionista completo, integrando le competenze chiave del consulente cinofilo, del counsel e del coach ? Questa nuova skill ti permetterà di offrire un supporto unico e personalizzato, affrontando le dinamiche relazionali tra l’uomo e il suo cane a 360 gradi. Il percorso formativo è pensato per creare esperti capaci di guidare i proprietari attraverso sfide comportamentali, emotive e di comunicazione, elevando il benessere di entrambi. Investi nel tuo futuro: scegli la formazione 9.0 per diventare un consulente cinofilo, counsel e coach di riferimento!

EDUCAZIONE

Trova il consulente più vicino

richiedi

CONSULENZA

Richiedi un incontro per informazioni o consulenza

PROSEGUI QUI

FORMAZIONE

CORSO PER COUNSULENTE E COACH CINOFILO

PROSEGUI QUI

metodo e protocollo

Negli ultimi anni, la cinofilia ha compiuto un salto di qualità significativo, evolvendo verso approcci più olistici e profondi. Il Counsel Coaching Cinofilo rappresenta questa nuova frontiera: un metodo innovativo nato da rigorosi studi e ricerche condotte da esperti come Tim, che hanno dimostrato risultati di grande impatto. Questo approccio avanzato va oltre le tradizionali tecniche di addestramento, integrando principi di counseling e coaching con la solida base del modello cognitivo-comportamentale. L’obiettivo è chiaro: elevare la relazione tra te e il tuo cane a un livello superiore. Attraverso il Counsel Coaching Cinofilo, si instaura un dialogo costruttivo tra professionista e proprietario, focalizzato sulla comprensione autentica del tuo compagno a quattro zampe. Non si tratta solo di modificare comportamenti, ma di entrare nel mondo emotivo del tuo cane, comprenderne le esigenze specifiche e agire sulle radici dei comportamenti, lavorando in sinergia sui pensieri, le emozioni e le azioni di entrambi. Questo percorso evolutivo della cinofilia offre un processo di rieducazione più efficace e, soprattutto, duraturo, perché fondato su una comprensione reciproca più profonda e un legame più forte. Scopri come il Counsel Coaching Cinofilo può trasformare la tua relazione con il tuo cane.

Armonia Sociale: Uomo e Cane, un Dialogo Possibile

Il modello strategico cognitivo emotivo (SCE) rappresenta un'evoluzione semplificata e focalizzata sul contesto della relazione uomo-cane del modello cognitivo comportamentale (CBT). Mentre il CBT si concentra sull'identificazione e la modifica di pensieri, emozioni e comportamenti disfunzionali in generale, il modello SCE adatta questi principi specificamente per affrontare le problematiche comportamentali del cane e le dinamiche emotive del proprietario all'interno della loro interazione.

Potente riduttore di complessità:

Il Counsel Coaching Cinofilo  è un’evoluzione formativa che integra counseling e coaching per affrontare in modo olistico la relazione uomo-cane. Supera le barriere geografiche, offrendo apprendimento flessibile e accessibile a chiunque voglia diventare professionista cinofilo o migliorare il rapporto col proprio cane. Questo modello va oltre le tecniche di addestramento, sviluppando competenze tecniche, comunicative ed emotive sia nel futuro professionista che nel proprietario. L’obiettivo è creare una relazione armoniosa basata sulla comprensione reciproca, prevenendo problemi comportamentali e abbandoni, e promuovendo il benessere animale.
I benefici si estendono alla società, con una migliore convivenza, maggiore responsabilità civica, valorizzazione del ruolo del cane e sviluppo di una professione cinofila etica e competente. Il Counsel Coaching Cinofilo mira a formare figure capaci di intervenire in modo sistemico, toccando ogni aspetto dell’interazione uomo-cane per un impatto positivo a livello individuale e collettivo.

In pratica, si crea un percorso personalizzato che considera il cane e il proprietario come un’unità, agendo su tutti i fattori che influenzano il loro equilibrio e benessere. Questo approccio sistemico è particolarmente utile per risolvere problematiche complesse, poiché affronta le cause profonde del problema, anziché limitarsi ai sintomi superficiali.

01

CHI E' IL COUNSEL COACH CINOFILO:

Flessibilità e Adattabilità all’Apprendimento: Il Counsel Coach cinofilo è un professionista che si occupa fondamentalmente della gestione e dell’educazione del cane, supportando attivamente il proprietario nel costruire una relazione equilibrata e funzionale. Integra competenze di counseling per comprendere le dinamiche emotive umane che influenzano il rapporto con l’animale, facilitando la consapevolezza di sé e delle proprie aspettative. Parallelamente, utilizza strumenti di coaching per definire obiettivi educativi concreti e sviluppare piani d’azione efficaci, supportando anche gli aspetti addestrativi in modo pratico e strutturato, evitando approcci superficiali o improvvisati. Possiede una solida conoscenza delle prerogative del dialogo strategico in ambito umano, applicando i principi della comunicazione strategica anche al mondo canino per favorire una comprensione reciproca e una collaborazione efficace tra cane e proprietario. Il suo obiettivo è promuovere il benessere di entrambi, fornendo un supporto completo e consapevole per una convivenza serena e appagante. L’adozione di un modello di apprendimento flessibile e adattabile rappresenta una strategia chiave per ottimizzare l’efficacia e l’efficienza nell’acquisizione di competenze in cinofilia. Questo approccio consente di massimizzare l’investimento di tempo ed energie dedicati all’apprendimento e all’applicazione pratica delle tecniche di addestramento, rieducazione e socializzazione.

Triplice competenza

Chi è il Counselor ?

Un counselor è un facilitatore del cambiamento e del benessere. Aiuta le persone a comprendere meglio se stesse, i propri problemi e le proprie risorse, per poi trovare strategie efficaci per superarli e raggiungere i propri obiettivi. In Italia, la professione di counselor è regolamentata dalla legge 4/2013, che definisce i requisiti di formazione e le competenze necessarie per esercitare questa attività.

Chi è il Coach ?

Un coach è una figura professionale che supporta e guida individui o gruppi nel raggiungimento di specifici obiettivi personali o professionali. Il coach, attraverso un processo strutturato e una relazione di collaborazione, aiuta il "coachee" (la persona che riceve il coaching) a definire chiaramente i propri obiettivi, a identificare cosa si vuole veramente raggiungere, esplorare le proprie risorse e potenzialità.

Chi è il Cinofilo ?

Un cinofilo è una persona che ha una grande passione e un profondo interesse per i cani. Il termine deriva dal greco antico "kýon" (cane) e "philos" (amante). Un cinofilo può manifestare il suo amore per i cani in diversi modi: Amando e possedendo uno o più cani, prendendosi cura di un cane, fornendogli affetto, educazione e tutto ciò di cui ha bisogno, studiando e conoscendo ...e molto altro !

Il Counsel Coaching Cinofilo è ANCHE "Online".

    • Counseling Cinofilo Online: Non si limita a fornire informazioni tecniche sull’educazione del cane, ma integra abilità di ascolto attivo, empatia e comprensione profonda delle dinamiche umane che influenzano la relazione con l’animale. Un counselor cinofilo online aiuta il proprietario a esplorare le proprie emozioni, aspettative e difficoltà nel rapporto con il cane, facilitando una maggiore consapevolezza di sé e delle dinamiche relazionali.
    • Coaching Cinofilo Online: Si concentra sul definire obiettivi chiari e raggiungibili per migliorare la relazione uomo-cane o per sviluppare competenze professionali nel settore. Il coach cinofilo online supporta l’individuo nella creazione di piani d’azione concreti, nel superamento degli ostacoli e nel mantenimento della motivazione, fornendo strumenti pratici e feedback costruttivi.
Il Counsel Coaching Online nel campo della cinofilia moderna va ben oltre la semplice erogazione di contenuti formativi a distanza. Rappresenta una evoluzione sinergica tra i principi del counseling e le metodologie del coaching, applicate specificamente al contesto della relazione uomo-cane e alle dinamiche del settore cinofilo.

02

PERCHE' LAVORARE ANCHE ONLINE?

Supporto Continuativo e Accessibile da Esperti:
Le piattaforme online offrono un accesso costante a una rete di professionisti qualificati ed esperti in cinofilia. Questo significa che, a differenza di un corso tradizionale con lezioni a orari fissi, si ha la possibilità di ricevere supporto, consulenza e feedback in tempo reale o quasi, quando se ne ha più bisogno. Che si tratti di un problema comportamentale improvviso, di una difficoltà nell’applicazione di una tecnica di addestramento o di un dubbio sulla socializzazione, la piattaforma mette in contatto con persone reali pronte ad aiutare.
  • Vantaggi:
    • Risoluzione rapida dei problemi: Si evitano ritardi che potrebbero peggiorare situazioni delicate.
    • Personalizzazione del supporto: Si ricevono consigli specifici per il proprio cane e la propria situazione.
    • Maggiore sicurezza: Ci si sente supportati e meno soli nell’affrontare le sfide dell’educazione cinofila.
  • Conosci la "logica del cane " ?

    Questo interrogativo apre una porta sul cuore della relazione uomo-cane. Troppo spesso interpretiamo i comportamenti dei nostri amici a quattro zampe attraverso le nostre lenti umane, rischiando fraintendimenti e frustrazioni per entrambi. Ma esiste davvero una "logica del cane"? La risposta è un vibrante sì!

    Ricchezza di contenuti multimediali

    • Nel dinamico mondo della cinofilia, le piattaforme di e-learning sfruttano appieno il potenziale dei contenuti multimediali, offrendo un’ampia gamma di risorse come video dimostrativi, animazioni esplicative, simulazioni di interazioni canine e ambienti virtuali per lo studio del comportamento. Questa varietà di strumenti rende l’apprendimento della cinofilia più coinvolgente e interattivo, arricchendo il bagaglio di conoscenze di educatori e consulenti.
    • Questi strumenti, che vanno ben oltre la tradizionale lezione frontale, promuovono una comprensione più profonda e una memorizzazione efficace dei concetti fondamentali della cinofilia. La ricchezza dei contenuti offerta dalle piattaforme di e-learning consente di esplorare in modo dettagliato le diverse sfaccettature del comportamento canino, le tecniche di addestramento più avanzate e le strategie per la risoluzione dei problemi comportamentali.

    03

    VANTAGGI DELLA CONSULENZA ONLINE:

    1. Maggiore Flessibilità e Comodità:

    • Eliminazione dei vincoli geografici: Il cliente può accedere al supporto di un professionista qualificato ovunque si trovi, superando le limitazioni della distanza. Questo apre un ventaglio più ampio di scelta del coach più adatto alle proprie esigenze specifiche.
    • Orari più flessibili: Le sessioni online possono essere più facilmente adattate agli impegni del cliente, offrendo maggiore libertà nella pianificazione degli appuntamenti. Si possono trovare orari che si incastrano meglio con il lavoro, la famiglia e altri obblighi.
    • Risparmio di tempo e costi: Si eliminano i tempi e i costi legati agli spostamenti (carburante, parcheggio, mezzi pubblici), rendendo il percorso di coaching più accessibile e meno dispendioso.
    2. Ambiente Più Rilassato e Familiare:

    • Comfort domestico: Il cliente si trova nel proprio ambiente, un luogo sicuro e familiare, il che può favorire una maggiore apertura e rilassamento durante le sessioni. Questo può facilitare l’esplorazione delle proprie emozioni e dinamiche relazionali con il cane.
    • Osservazione del comportamento nel contesto reale: Il coach può guidare il cliente nell’osservazione e nell’analisi del comportamento del cane direttamente nel suo ambiente quotidiano, ottenendo informazioni più accurate e contestualizzate. Questo è particolarmente rilevante nel modello SCE, che enfatizza il contesto della relazione.
    3. Maggiore Focus sulla Comunicazione e sulla Relazione:
    • Enfasi sulla comunicazione verbale e non verbale: L’online può portare a una maggiore consapevolezza della comunicazione verbale e non verbale tra cliente e coach, affinando le capacità di ascolto e comprensione reciproca, elementi cruciali nel modello SCE per comprendere le dinamiche emotive.
    • Possibilità di utilizzare strumenti multimediali: Si possono condividere facilmente video, immagini o registrazioni audio per analizzare specifici comportamenti del cane o interazioni, offrendo spunti di riflessione più concreti.
    4. Potenziale per un Coinvolgimento Più Attivo del Cliente:
    • Maggiore autonomia: Il cliente potrebbe sentirsi più responsabile e proattivo nel processo, dovendo organizzare il proprio spazio e tempo per le sessioni online.
    • Possibilità di registrare le sessioni (con consenso): Rivedere le registrazioni può aiutare il cliente a interiorizzare meglio i concetti e le strategie discusse, rafforzando l’apprendimento e la consapevolezza delle proprie dinamiche emotive e cognitive legate al cane.
    5. Accessibilità a Risorse Digitali:

    • Facile condivisione di materiali: Il coach può condividere rapidamente materiali informativi, esercizi pratici, schede di lavoro e risorse utili per supportare il percorso del cliente, integrando gli aspetti cognitivi ed emotivi del modello SCE.
    È importante notare che l’efficacia del counsel coaching cinofilo online dipende molto dalla qualità della connessione, dalla capacità del coach di creare una relazione terapeutica significativa anche a distanza e dalla motivazione del cliente a impegnarsi attivamente nel processo. Tuttavia, per molti clienti, i vantaggi sopra elencati rendono il lavoro online una valida e spesso preferibile alternativa al lavoro in presenza.

    Rivoluziona il Futuro della Cinofilia:  Diventa Consulente Coach Cinofilo Online!

    Master: UPGRADE alla Tua Carriera Cinofila … Inizia Ora!

    Il mondo della cinofilia è in continua evoluzione, e la richiesta di professionisti capaci di offrire consulenze efficaci e personalizzate è in costante crescita. Ecco perché abbiamo creato il Master, un percorso di formazione online all’avanguardia che ti trasformerà in un Consulente Coach Cinofilo .

    Dimentica i limiti della formazione tradizionale! Con il nostro programma, avrai accesso a:

    • Contenuti multimediali coinvolgenti: video, simulazioni e ambienti virtuali per un apprendimento dinamico.
    • Flessibilità totale: studia dove e quando vuoi, adattando la formazione ai tuoi impegni.
    • Competenze innovative: apprendi le tecniche di coaching più efficaci per guidare i clienti verso una relazione armoniosa con i loro cani.
    • Comunità online: entra in contatto con altri professionisti e crea una rete di supporto.
    • Accessibilità garantita: Materiali sempre disponibili, ovunque tu sia.

    Il futuro della cinofilia è online, e tu puoi essere protagonista di questa rivoluzione. Non perdere l’opportunità di trasformare la tua passione in una carriera di successo. Iscriviti ora al Special Project e diventa il Consulente Coach Cinofilo che il futuro richiede!.

    Mappa di processo di Counsel Coaching Cinofilo
    We would love to hear from you!

    Contatti

    Il servizio clienti è attivo dalle 10 alle 12,30 e dalle 14 alle 19 dal Lunedì al Venerdì

    Puoi scriverci o chiamare per avere informazioni .

    INFORMAZIONI E RICHIESTE:

    Una cosiderazione inevitabile:

    Il cane è rimasto fedele, immutabile nel suo amore e nella sua natura. La società, al contrario, si è trasformata, evolvendosi a ritmi vertiginosi. In questo scenario in continuo cambiamento, l’immobilità diventa sinonimo di obsolescenza. Chi si ferma, chi rifiuta di adattarsi e di imparare, rischia di essere lasciato indietro, di perdere il contatto con la realtà. L’aforisma ci invita a riflettere sull’importanza di rimanere aperti al nuovo, di non dare per scontato il presente, di essere consapevoli che solo la continua formazione e l’adattabilità possono garantire un futuro.
    WhatsApp chat